I numeri della sezione:
210 aziende
5.923 dipendenti
Settori:
Economico Finanziario:Consulenza e management
Servizi economici e finanziari
Relazioni con il mercato:Grande distribuzione
Real Estate
Marketing, comunicazione e multimedia services
Organizzazione processi produttivi:Ambiente, energia, sicurezza
Assistenza tecnica alla produzione
Engineering
Risorse:Formazione
Outplacement
Ricerca e selezione
Servizi vari
Somministrazione di lavoro

La Sezione Terziario, più di altre Sezioni, vede inquadrate aziende che svolgono attività orientate alla proposta di beni e servizi, quindi maggiormente sensibili al tema del networking, della comunicazione e visibilità.
Costituita in larga maggioranza da piccole medie imprese, è la Sezione maggiormente eterogenea.
Ciò permette di mettere a confronto diversi punti di vista e di condividerne esperienze e risultati.
Uno degli obiettivi della Sezione è promuovere una più aperta e maggiore condivisione della cultura e dei valori del fare impresa, rapportandosi costruttivamente - e non solo - in un’ottica di business con il territorio e con le istituzioni, con ciò rafforzando il senso di identità comune e di appartenenza l’Associazione.
Quattro ad oggi i gruppi di lavoro operativi, grazie ai quali le imprese della Sezione avviano progetti mirati e rilasciano dati a favore di tutto il network associativo:
- Tavolo delle Agenzie per il Lavoro
data costituzione 5 aprile 2016 - coordinamento a cura della Segreteria di Sezione. Il gruppo di lavoro composto dalle Agenzie per il Lavoro associate, collabora con il Centro Studi di Confindustria Genova per la rilevazione di: - figure professionali più richieste - soggetto le stesse Apl (dati divulgati alle imprese) - figure professionali di Middle e Top Management più richieste dal mercato e sulle nuove professionalità emergenti – soggetto le imprese con più di 50 dip. Grazie ai programmi di diffusione di cultura e aggiornamenti nominativi, il tavolo Apl pubblica periodicamente sui media associativi - Genova Impresa e Genova Impresa Settegiorni News - articoli sulla somministrazione, ricerca e selezione e outplacemente, diffonde i dati di rilevazione e mappatura delle nuove professioni maggiormente richieste e continua l'azione di aggiornamento a favore delle imprese associate sul tema del lavoro. - Forum D.e.S.C. _ Distribuzione e Sostenibilità al Consumo
data costituzione 20 marzo 2018 - coordinamento a cura della Segreteria di Sezione in Collaborazione con il Centro Studi di Confindustria Genova per la rilevazione delle abitudini al consumo /comportamento del cliente della città metropolitana di Genova, attraverso il sondaggio #come compro aperto ai dipendenti delle imprese associate, nato a seguito del crollo del ponte Morandi - viadotto della Valpolcevera, su iniziativa delle imprese della Grande Distribuzione e le imprese più orientate al B2C. - Desk Servizi Immobiliari
data costituzione 16 giugno 2020 - coordinamento a cura della Segreteria di Sezione. Il gruppo, oltre a garantire la continuità di rappresentanza nell’organizzazione confederale genovese del cluster servizi immobiliari, assolvere un ruolo più strutturato ed operativo grazie alla costituzione del Desk. Il valore immobiliare oggi rappresenta un’opportunità per il mondo imprenditoriale ancora da sviluppare, quindi il nuovo Desk si pone l’obiettivo di favorire le aziende negli ambiti fiscali, di valorizzazione ed eventuale realizzo del patrimonio immobiliare, facendo sinergia e affrontando le esigenze del mondo privato e business. - Gruppo Cultura della Formazione
data costituzione 15 aprile 2021 - coordinamento a cura della Segreteria di Sezione. Il tema "cultura della formazione" è sostenuto dal Consiglio della Sezione Terziario ed è sinergico con il ruolo dell’Associazione e con l’attività specialistica svolta dalla struttura di Confindustria Genova. In collaborazione con il Club Lavoro, l’area Formazione, il Comitato Piccola Industria e il DIHL, il Gruppo promuove attività per la sensibilizzazione dei vertici aziendali al tema della formazione, distaccandosi dal concetto di formazione obbligatoria e/o finanziata, ma sottolineando la necessità della valorizzazione del capitale umano come leva di competitività aziendale.
La Sezione Terziario è inoltre promotrice del Tavolo dell’Economia Circolare data costituzione 13 febbraio 2015 - coordinamento a cura del Club Ambiente.
Fanno parte della Sezione le imprese aventi le caratteristiche previste dall’articolo 3 dello Statuto, con sede legale nel territorio della Città Metropolitana di Genova o con sede legale in luogo diverso, ma che abbiano comunque nel territorio della Città Metropolitana di Genova unità locali, stabilimenti o cantieri e/o attività sussidiarie di filiale o deposito che operano nel settore dei servizi nei 4 approcci aziendali, economico finanziario – relazioni con il mercato – organizzazione e processi produttivi – risorse, tra i quali: 1. Consulenza e Management, 2. Servizi Economici e finanziari, 3. Marketing, Comunicazione & Multimedia Services, 4. Engineering, 5. Assistenza tecnica alla produzione, 6. Ambiente, Energia, Sicurezza, 7. Ricerca e Selezione del personale, 8. Somministrazione, 9. Outplacement, 10. Formazione, 11. Servizi vari, 12. Grande Distribuzione, 13. Real Estate.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente:
Paolo Macrì, GGALLERY S.R.L.
Vice Presidenti:
Christian Ostet, AR92 LANDCOPROPERTY S.R.L.
Componenti Consiglio Direttivo:
Marco Bressani, D3 AI S.R.L. DIGITALTREE
Gabriele Ciambi, SOGEGROSS S.P.A.
Carlotta Galetti, COOPERATIVA ITALIANA RISTORAZIONE - C.I.R.
Fabrizio Galluzzi, TB ENGINEERING S.R.L.
Umberta Paroletti, STAFF S.P.A.
Pietro Pongiglione, A.M.I.U. S.P.A.
Eugenio Puddu, DELOITTE & TOUCHE S.P.A.
Massimo Ragazzi, OPES MIND S.R.L.
Achille Tonani, RINA S.P.A.
Delegati Gruppo Piccola Industria:
Corrado Alia, GAMOS S.A.S. di Corrado Alia & C.
Marco Bressani, D3 AI S.R.L. DIGITALTREE
Paolo Maloberti, BDO ITALIA S.P.A.
Giuseppe Merello, GGS MERELLO GESTIONI IMMOBILIARI S.R.L.
Christian Ostet, AR92 LANDCOPROPERTY S.R.L.
Tiziana Traversa, MAST S.R.L.
Segretario: Deborah Gargiulo
Ultimi aggiornamenti