La composizione negoziata della crisi di impresa è un percorso riservato e stragiudiziale con il quale il legislatore intende agevolare il risanamento di quelle imprese che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tali da rendere probabile la crisi o l'insolvenza, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato, anche mediante il trasferimento dell'azienda o di rami di essa.
Nella composizione negoziata le banche hanno un ruolo centrale. Poiché la norma attiene ad imprese che possano aspirare al risanamento in quanto non si trovano in condizioni di crisi irreversibile, dovrà essere esperita una complessa attività per aiutare l’imprenditore ad individuare i punti di accordo possibile, anche, con il sistema bancario e le relative modalità.
A tale tema è dedicato l'incontro del Club Finanza d'Impresa "Composizione Negoziata e mercato del credito" che si svolgerà il prossimo 12 aprile, alle ore 15.00, presso l'Auditorium Cristoforo Colombo di Confindustria Genova, via San Vincenzo 2, Genova interverranno:
Edoardo Fantino- Sezione Finanza e Assicurazioni - Confindustria Genova; Emilio Clemente - Camera di Commercio di Genova; Paolo Canepa - Studio Legale Roppo Canepa - Genova; Giampaolo Provaggi - Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Genova; Olga Russo - Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova; Marco Catellani - Commissione regionale ABI Liguria.
La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi al seguente link.
Per informazioni 010.8338.214 • gcaruso@confindustria.ge.it