NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Novità operazioni intracomunitarie beni e servizi

24/09/2021

Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:

AREA TEMATICA FISCO, DIRITTO D'IMPRESA, DOGANE

TITOLO

Novità operazioni intracomunitarie beni e servizi

FINALITA’

In ambito fiscale le Autorità competenti stanno implementando nuove regole per l’assolvimento dell’Iva nelle transazioni intracomunitarie. Esse si baseranno principalmente sul principio dell’imposizione delle transazioni nello Stato membro di origine. Allo stesso tempo, il Consiglio dell’Unione Europea ha delineato con un’apposita Direttiva le regole per la disciplina delle operazioni di “call-off-stock” e delle operazioni a catena (triangolari), oltre a sancire l’obbligatorietà dell’iscrizione del soggetto passivo intracomunitario nella banca dati VIES. Durante il corso saranno analizzati gli obblighi relativi agli scambi intracomunitari di beni e servizi, inclusa la modalità di compilazione dei modelli intrastat, le operazioni complesse come le cessioni chiavi in mano, il call-off stock, le cessioni di stampi, le operazioni a catena, ecc. Particolare attenzione verrà prestata agli adempimenti conseguenti alla Brexit.

DESTINATARI

Imprenditori, addetti al servizio estero sia amministrativo che commerciale, coloro che, a qualsiasi titolo operano con l’estero.

PROGRAMMA

Aspetti generali

• L’assetto del territorio dell’Unione Europea Cessioni di beni

• Cessioni intracomunitarie;

• Rappresentante fiscale e l’identificazione diretta;

• Soggettività passiva delle controparti: l’iscrizione al Vies;

• Individuazione del momento di effettuazione dell’operazione;

• Termini e modalità di emissione e registrazione della fattura;

• Rilevazione delle cessioni nel modello Intra-1Bis;

• Prova della consegna nelle cessioni intracomunitarie;

• Vendite di beni a soggetti esteri con consegna in Italia;

• Vendite di beni a soggetti extra-UE con consegna nella UE;

• Altre casistiche;

• Note di variazione;

• Compilazione Intra-1ter. Acquisti di beni

• Acquisti intracomunitari di beni: definizione generale;

• Beni introdotti in libera pratica in altro Stato membro e destinati in Italia;

• Operazioni assimilate agli acquisti intracomunitari di beni;

• Operazioni escluse dalla definizione di acquisti intracomunitari di beni e assimilati → Acquisti da fornitori esteri di beni che si trovano già in Italia;

• Acquisti estero su estero;

• Acquisto di software;

• Acquisto di stampi;

• Momento di effettuazione dell’acquisto intracomunitario di beni;

• Mancato ricevimento della fattura comunitaria;

• Rilevazione delle operazioni nell’Intra-2Bis;

• Resi di merce;

• Compilazione Intra-2 ter:

• Sanzioni.

La disciplina delle transazioni con il Regno Unito Altre operazioni

• Operazioni complesse: → operazioni triangolari, quadrangolari, consignment stock/call of stock, cessioni chiavi in mano, forniture con cessione di stampo, ecc.

Prestazioni di servizi

• Prestazioni di servizi generiche e non;

• Casi particolari: fiere ed esposizioni, royalties, software, ecc.;

• Prestazioni di servizi su beni mobili: lavorazioni, riparazioni;

• Compilazione Intra-1 Quater – Intra-1 Quinquies, Intra-2 Quater e Intra-2 Quinquies;

• Intra servizi.

 

DOCENZA

Dott.ssa Franca Delle Chiaie – Confindustria Bergamo

Dott. Giorgio Facheris – Confindustria Bergamo

 

SVOLGIMENTO

29 e 30 settembre 2021 dalle 9.00 alle 13.00 - modalità online

COSTI

€ 300,00 + iva per Aziende Associate

€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate

 

Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/321

 

ausind bergamo

Formazione Ausind - infoausind@ausind.it - (+39) 010 8338.290/226/232

Download

Link

No result...