Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:
AREA TEMATICA LINGUE
TITOLO
English for receptionist/front office (A1/A2)
FINALITA’
Il corso si propone di fornire strumenti comunicativi efficaci per accogliere ospiti in azienda e indicare strategie per comprendere e gestire semplici conversazioni al telefono in lingua inglese. Verranno presentate ed esercitate nuove espressioni e strutture utili a veicolare la comunicazione nelle diverse situazioni in presenza e al telefono.
DESTINATARI
Operatori che svolgono in azienda mansioni di prima accoglienza, al centralino e/o in reception, che necessitano autonomia nel gestire in lingua inglese le funzioni e le situazioni rilevanti per la loro mansione.
Il corso richiede una competenza in inglese minima livello A1/A2 del CEF (Common European Framework).
PROGRAMMA
- Chiedere e fornire informazioni personali.
- Richiedere documenti personali per l’ingresso in azienda.
- Presentarsi e presentare, scusarsi, ringraziare, far accomodare un ospite in attesa.
- Fornire indicazioni e semplici istruzioni su procedure.
- Descrivere attività della giornata: inizio, fine, durata; ora, giorni, parti del giorno, mesi, la data.
- Descrivere luoghi, localizzare persone e oggetti, chiedere e fornire indicazioni stradali e di percorso.
- Descrivere la struttura dell’azienda e i suoi reparti; fornire semplici indicazioni di sicurezza.
- Esprimere possibilità, capacità, volontà, obblighi e divieti.
- Elementi fondamentali della telefonata: presentarsi, passare una chiamata o farsi passare qualcuno al telefono, lasciare e prendere semplici messaggi telefonici.
- Spiegare che la persona richiesta non è disponibile e proporre soluzioni.
- Gestire diversi gradi di cortesia.
- Gestire difficoltà di comunicazione al telefono.
- Small talk.
- Scambiare e verificare informazioni, lo spelling al telefono, comunicare indirizzi mail.
- Annunci in segreterie telefoniche, come strutturare un messaggio.
- Fare riferimento a precedenti comunicazioni.
DOCENZA
RESULTS INSTITUTE SRL
SVOLGIMENTO
9, 13, 16, 20, 23, 27, 30 giugno 2022 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 luglio 2022 1° agosto 2022 dalle 09.30 alle 11.30.
COSTI
€ 310,00 + iva per Aziende Associate
€ 405,00 + iva per Aziende Non Associate
Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/542