NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Problem solving creativo

10/03/2023

Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:

AREA TEMATICA RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

TITOLO

Problem solving creativo.

FINALITA’

Efficienza e competenza sono oggi fattori indispensabili, ma non sufficienti. Spesso la capacità di diagnosi e di ricerca delle soluzioni non bastano ad affrontare e risolvere le situazioni. Per le organizzazioni diviene necessario acquisire un terzo essenziale elemento: la creatività.

Dall’ambiente, sia interno sia esterno alle organizzazioni, si affacciano continuamente nuove richieste, alle quali risulta indispensabile rispondere con nuovi approcci, alternative, concetti inediti, che nascono dalla acquisizione di un a forma mentis rivolta alla corretta applicazione del pensiero creativo.

Per le organizzazioni la creatività non è più un optional, ma una necessità. Può essere rivolta all’interno delle organizzazioni, per migliorare la gestione in termini di efficacia, di ricerca di nuovi e validi processi. Nello stesso modo, può essere diretta all’esterno, per realizzare nuove strategie, per offrire nuovi e differenti valori, servizi innovativi.

L’obiettivo del corso è quello di indirizzare i partecipanti verso una forma mentis rivolta al pensiero laterale, attraverso all’uso di tecniche innovative di problem solving creativo per la risoluzione di problemi complessi.

DESTINATARI

Responsabili di settore, Dirigenti aziendali, Manager e Team Leader che quotidianamente si trovano ad affrontare problematiche complesse sotto la propria responsabilità, oltre a coloro che vogliono coltivare e potenziare le proprie capacità di analisi dei problemi e presa di decisioni.

PROGRAMMA

Pensare di lato

• Creatività̀ ≠ Problem Solving.

• Vincoli Cognitivi Vs. Cambiamento.

• Pensiero Produttivo: Ristrutturazione & Insight.

• Cucinare con gli Avanzi: Risorse Scarse & Flessibilità̀.

• Killer Creativi.

• Test di Guilford: Caratteristiche della Mente Creativa.

• Un approccio creativo alle situazioni quotidiane.

Graham Wallas Creativity Model.

Action / Connection / Deviation Model.

• 6 Cappelli per pensare.

• The Law of 1%.

• Mappe Mentali.

• Mirroring.

• There’s no Box.

• Misassociationism.

DOCENZA

VALUE S.A.S.

SVOLGIMENTO

3 e 4 aprile 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

COSTI

€ 300,00 + iva per Aziende Associate.

€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate.

 

Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/1479 

 

ausind bergamo

Formazione Ausind - infoausind@ausind.it - (+39) 010 8338.290/226/232

Download

No result...

Link

No result...