NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Pianificazione finanziaria di breve e medio-lungo periodo

28/04/2023

Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:

AREA TEMATICA FINANZA E CONTROLLO

TITOLO

Pianificazione finanziaria di breve e medio-lungo periodo.

MODALITÀ

Corso in aula con la possibilità di partecipare in modalità online.

FINALITA’

• Approfondire i concetti base di finanza aziendale per agevolare la gestione delle scelte strategiche e operative che hanno impatto sulle dinamiche economiche, patrimoniali e finanziarie aziendali;

• Analizzare con approccio "forward-looking" gli equilibri patrimoniali e la sostenibilità finanziaria aziendale anche in considerazione dei recenti adeguamenti normativi sulla crisi d'impresa;

• Acquisire metodologie e capacità tecniche attraverso esercitazioni pratiche, casi aziendali e l'utilizzo di strumenti innovativi avanzati. DESTINATARI Controller, Responsabili amministrativi, Tesorieri, Direttori Amministrativi e Finanziari, Responsabili Finanziari, Amministrativi area finanza e controllo.

PROGRAMMA

1) FONDAMENTI DI FINANZA AZIENDALE

La Finanza D'impresa

Nozioni base di finanza aziendale, matematica finanziaria. Il concetto di valore e di leva finanziaria. La partita doppia, il bilancio d'esercizio e la sua formazione.

Le Riclassifiche Di Bilancio E Gli Indici

Il bilancio d'esercizio secondo la IV Dir. CEE. Riclassifiche di Bilancio e utilizzi ai fini dell'analisi. Analisi di redditività, patrimoniale e finanziarie attraverso indicatori.

Rendiconto Finanziario E Cash Flow

Analisi dei flussi di cassa determinati con metodo diretto e indiretto. Differenze operative e di analisi tra i due metodi. Analisi disponibilità/fabbisogno e bancabilità crediti.

2) TESORERIA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA DI SHORT TERM

La Tesoreria Aziendale

Analisi di un sistema di tesoreria aziendale a partire dalle fonti dati. I principali circuiti e flussi bancari. Le operazioni di tesoreria. Linee di credito e condizioni bancarie.

Pianificazione Finanziaria Short Term

Il processo di pianificazione di breve periodo. Le fonti dati: lo scadenzario, il debito finanziario e le scadenze dalla pianificazione di lungo periodo. Il reporting in un orizzonte di 4-12 settimane.

3) FINANCIAL PLANNING LONG TERM

Pianificazione Finanziaria Long Term

Pianificazione di lungo termine: logiche di sviluppo, aspetti metodologici e reporting da analizzare. Il Budget degli investimenti e la manovra finanziaria nel lungo periodo.

Laboratorio/Esercitazione

Caso Aziendale: consuntivo, adjustments di periodo e fast closing; sviluppo dello Stato Patrimoniale iniziale e di un Conto Economico previsionale. Analisi e simulazione scenari.

DOCENZA

Roberto Spaccini.

SVOLGIMENTO

22, 23 e 24 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la sede di Servizi Confindustria Bergamo, via Via Stezzano n. 87, Bergamo 24126 - Kilometro Rosso, Gate 5.

COSTI

€ 650,00 + iva per Aziende Associate.

€ 830,00 + iva per Aziende Non Associate.

 

Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/1643 

 

ausind bergamo

Formazione Ausind - infoausind@ausind.it - (+39) 010 8338.290/226/232

Download

Link

No result...