NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Il patto di prova

25/05/2023

Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:

AREA TEMATICA RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

TITOLO

Il patto di prova.

MODALITÀ

Corso in aula con la possibilità di partecipare in modalità online.

FINALITA’

Con il D.lgs. n. 104/2022 il Legislatore ha introdotto alcune specifiche precisazioni in merito alla disciplina del patto di prova, regolamentato dall’art. 2096 cod. civ. La nuova disposizione prevede delle limitazioni all’autonomia contrattuale delle parti: adozione del principio di proporzionalità per i contratti a termine, divieto di reiterazione del patto in caso di rinnovo di contratto per lo svolgimento delle medesime mansioni, soprattutto introduzione del principio di effettività del periodo di prova.

È opportuno che gli uffici addetti alla gestione e all’amministrazione del personale prendano conoscenza dei cambiamenti normativi intervenuti e delle evoluzioni giurisprudenziali più recenti, in modo da regolare correttamente i patti di prova.

DESTINATARI

Addetti e responsabili alla gestione e all’amministrazione del personale.

PROGRAMMA

- Introduzione: il patto di prova, natura della clausola e finalità della sua apposizione al contratto di lavoro;

- Le novità normative introdotte dal D.lgs n. 104/2022;

• Limitazioni della durata;

• Divieto di reiterazione del patto (casistica);

• Principio di proporzionalità nei contratti a termine;

• Principio di effettività del periodo di prova;

 Computo dei giorni;

 Cause di prolungamento e sospensione;

- Recesso durante il periodo di prova;

- Redazione clausole contrattuali da apporre al contratto di lavoro/ Lettera di recesso durante il periodo di prova.

DOCENZA

Sara Casali.

SVOLGIMENTO

29 Giugno 2023 dalle 09.00 alle 13.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo - Kilometro Rosso - Gate 5.

COSTI

€ 250,00 + iva per Aziende Associate.

€ 325,00 + iva per Aziende Non Associate.

 

Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/1627  

 

ausind bergamo

Formazione Ausind - infoausind@ausind.it - (+39) 010 8338.290/226/232

Download

No result...

Link

No result...