Facendo seguito al nostro comunicato del
6 novembre 2020 informiamo che il Ministero del Lavoro
ha spostato i termini previsti per l’accesso delle imprese al Fondo Nuove Competenze dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
E’ stato infatti registrato dalla Corte dei Conti un
decreto del Ministero del Lavoro che, modificando il precedente Decreto del 9 ottobre 2020, regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove Competenze .
Il decreto del 22 gennaio 2021, all'art. 1, stabilisce che gli accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro, da allegare obbligatoriamente alla domanda di contributo:
- devono essere sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda entro il 30 giugno 2021;
- devono prevedere i progetti formativi, il numero dei lavoratori da avviare nonchè il numero di ore, che non può essere superiore a 250 per ogni lavoratore, in riduzione dell’orario di lavoro da destinare ai percorsi per lo sviluppo delle competenze a percorsi e, se la formazione è erogata direttamente dall'impresa, la dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto stesso;
- devono individuare i fabbisogni del datore di lavoro in termini di nuove o maggiori competenze, a seguito dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi in risposta alle mutate esigenze produttive dell’impresa;
- devono indicare l'adeguamento necessario per qualificare e riqualificare il lavoratore in relazione ai fabbisogni individuati, di norma, anche al fine del conseguimento di una qualificazione di livello EQF 3 o 4;
- possono prevedere lo sviluppo di competenze destinate a favorire l’occupabilità del lavoratore, anche nella prospettiva di promuovere processi di mobilità e ricollocazione in altre realtà lavorative coerenti con il sistema regionale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze regionali.
Servizio Formazione Rapporti con Università e Scuola - tvigano@confindustria.ge.it - (+39) 010 8338.421