Ricordiamo alle aziende iscritte a Fondimpresa di verificare con attenzione l'ammontare delle risorse in scadenza alla fine del 2022 del proprio Conto Formazione.
Ciascuna impresa aderente, infatti, deve utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi a quello di accreditamento. Secondo quanto stabilito nell'Accordo interconfederale (art. 10 lett. a) e recepito nel Regolamento Fondimpresa (art. 6 lett. a), l'importo non utilizzato entro questo termine viene trasferito dal Conto Formazione aziendale al Conto di Sistema (“conto collettivo” con il quale si provvede al finanziamento degli Avvisi rivolti alla generalità delle aziende aderenti).
Entro il 31.12.2022 devono pertanto essere interamente utilizzate le risorse affluite sul Conto Formazione aziendale fino al 31.12.2020 non ancora impiegate per il finanziamento dei piani formativi.
Per non perdere la disponibilità diretta di queste somme l'Azienda deve quindi presentare, entro e non oltre il 31 dicembre 2022, un piano formativo condiviso con un finanziamento del Conto Formazione almeno pari al loro ammontare.
La predetta scadenza non coinvolgerà le matricole che hanno presentato al Fondo richiesta di accorpamento delle risorse per variazioni societarie (fusioni, cessione d'azienda o di ramo d'azienda, ecc.) o variazioni di codice fiscale e/o matricola (per cambio di sede, accentramento contributivo, cambio di natura giuridica). Tale esenzione si estenderà alle imprese aderenti interessate da variazioni di tipo societario e variazioni di codice fiscale e/o matricola che facciano pervenire tale domanda a Fondimpresa entro e non oltre il 16 dicembre 2022.
È possibile inviare la richiesta di esenzione allo storno tramite l'apposito portale di ASSISTENZA, raggiungibile cliccando sul seguente link https://assistenza.fondimpresa.it/assistenza/ e successivamente entrando nella sezione "SERVIZI A SUPPORTO" e selezionando VARIAZIONI SOCIETARIE.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile rivolgersi ai riferimenti indicati nelle comunicazioni inviate alle aziende interessate direttamente dal Fondo.
L'Articolazione territoriale di Fondimpresa per la Liguria (Paola Nicora - tel. 010.8338.461 - pnicora@confindustria.ge.it) è a disposizione per chiarimenti e approfondimenti a proposito.