Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
09/08/2023
ANPAL ha pubblicato,
nella pagina dedicata all'Avviso
Fondo nuove competenze - seconda edizione, i seguenti documenti:
L’attestazione deve contenere tre loghi: quello della Ue, dell’Anpal e del Pon Spao. Con riferimento ai contenuti la nota distingue quattro casistiche in base al fatto che l’istanza sia presentata o meno tramite un fondo interprofessionale e che i percorsi formativi siano o non siano referenziati alle Ada dell’Atlante del Lavoro.
-
comunicato n. 11795 del 7 agosto 2023 che chiarisce che
non risulta possibile accogliere le richieste di proroga del termine di 150 giorni per lo svolgimento dei percorsi formativi, in quanto i tempi definiti dall’Avviso sono stati previsti in considerazione della fonte di finanziamento dell’intervento.
Il fondo è finanziato con le risorse React Eu confluite nel Programma operativo nazionale sistemi di politiche attive per l’occupazione, cofinanziato dal Fse. Per questa linea di finanziamento il termine di ammissibilità delle spese relative alla suddetta programmazione è fissato al 31 dicembre 2023.
Pertanto, le tempistiche previste dall’Avviso sono state definite al fine di consentire tutta la procedura di rendicontazione e all’Autorità di gestione di effettuare, tramite l’Inps, i pagamenti entro i termini.
Tuttavia, chiarisce ancora l’Agenzia, l’eventuale parziale realizzazione delle attività programmate, nel rispetto dei requisiti previsti dall’Avviso e in presenza dell’attestazione delle competenze, non pregiudica il diritto al rimborso del costo del lavoro relativo ai dipendenti impegnati nella formazione.
Servizio Formazione Rapporti con Università e Scuola - tvigano@confindustria.ge.it - (+39) 010 8338.421