Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha organizzato anche quest'anno il Roadshow Conai 2022 per le imprese iscritte al sistema confindustriale. L'iniziativa prevede 6 sessioni informative gratuite per gli iscritti a Confindustria Genova sul tema della gestione degli imballaggi e dei rifiuti.
I mini seminari web saranno condotti da relatori professionisti ed esperti nazionali della normativa ambientale quali Paolo Pipere, Luca Passadore, Irene Piscopo, Massimiliano Polizzi.
Circa le modalità operative nulla è cambiato rispetto lo scorso anno: è richiesta una registrazione con Eventbrite, l’impresa riceverà la conferma (il biglietto gratuito) da Eventbrite. Le informazioni su come partecipare al webinar (il link YOUTUBE, FACEBOOK da usare) saranno poi inviate con email di promemoria prima del webinar.
Qui di seguito riportiamo le date di svolgimento dei seminari che sono stato programmati con i relativi link per l'iscrizione.
Per qualsiasi informazione il Servizio Ambiente rimane a disposizione (010.8338.216-570 vcanepa@confindustria.ge.it)
__________________
Durata: 2 ore. Inquadramento ed approfondimenti ad opera del relatore/i (1 e 30 min) – Q&A (30 min)
4 maggio 2022, 15:00-17:00
Contributo ambientale Conai: adempimenti, opportunità e novità per il 2022 relatore Irene Piscopo
Dal 1 gennaio 2022 sono in vigore alcune novità relative alle variazioni del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, in plastica e altre in merito alle procedure forfettarie-semplificate. L’incontro ha l’obiettivo di focalizzare i principali adempimenti, le opportunità per le imprese e le procedure nelle novità della Guida Conai 2022.
Per registrarsi al webinar ecco il link
18 maggio 2022, 15:00-17:00
Tari nelle imprese: la gestione dei rifiuti urbani in azienda e la tassa rifiuti relatore Paolo Pipere
Come verificare la corretta applicazione della tassa? Come richiedere e ottenere le esenzioni e le riduzioni per i rifiuti avviati al recupero con imprese diverse dal gestore del servizio pubblico di raccolta? Quali sono le indicazioni dei ministeri coinvolti e della più recente giurisprudenza. Consigli pratici e suggerimenti alle imprese sulla scelta dei fornitori di servizi.
Per registrarsi al webinar ecco il link